CASE STUDIES

Progetti concreti, energia reale.

Dai centri commerciali alle infrastrutture pubbliche, dai luoghi di transito agli spazi aziendali: i progetti Electrip dimostrano ogni giorno che la ricarica elettrica può essere integrata nella vita quotidiana in modo semplice, efficiente e sostenibile.

CASE STUDIES
1

Il più grande Hub HPC d’Italia e del Sud Europa – Milanofiori Nord (MI)

Nel cuore dell’area commerciale più estesa d’Italia, Electrip ha realizzato un hub di ricarica ultra-fast strategico.
32 stazioni da 400 kW alimentate da fonti rinnovabili, accessibili h24 e integrate in un contesto ad alta frequentazione.

32 punti di ricarica
Potenza: fino a 400 kW
Tecnologie: Autocharge, RFID, contactless
2

UCI Cinemas – Pioltello (MI)

10 stazioni fast da 60 kW presso il multisala di UCI Cinemas. Un modello ideale di ricarica durante attività di intrattenimento o soste programmate fuori città.

Ricarica e svago integrati
Potenza media per soste di 1–2 ore
Posizione strategica sulla direttrice est di Milano
3

La Brace Hotel Ristorante – Forcola (SO)

Un hub da 10 stazioni ultra-fast da 400 kW in Valtellina, pensato per chi si dirige verso località sciistiche e olimpiche. Una tappa strategica sulla rotta Milano–Bormio, anche in vista delle Olimpiadi Milano-Cortina 2026.

Potenza ultra-veloce
Adatto a flussi turistici stagionali
Integrazione con struttura ricettiva
4

Fraccaro Spumadoro – Castelfranco Veneto (TV)

Ricarica elettrica e sosta dolce.10 stazioni da 180 kW presso una delle pasticcerie storiche più conosciute del Nord Italia. La ricarica diventa esperienza, senza perdere tempo.

Cliente privato con forte identità locale
Ottimizzazione dei tempi di sosta
Soluzione chiavi in mano
5

GranRoma Shopping Center – Roma

Il primo hub Electrip su suolo privato in Italia.Situato in un centro commerciale, il progetto dimostra come i tempi di ricarica possano coincidere con attività quotidiane, senza interruzioni.

Ricarica AC accessibile durante lo shopping
Integrazione nei flussi di traffico locali
Esperienza utente semplificata
6

Autoporto Valle d’Aosta – Confine Italia/Francia

Un hub di ricarica HPC per chi viaggia tra Italia e Francia.
Grazie alla partnership con Autoporto Valle d’Aosta S.p.A., Electrip offre 10 stazioni da 180 kW all’interno di una struttura con servizi di ristorazione e accoglienza.

10 stazioni HPC
Posizione strategica internazionale
Ricarica veloce per lunga percorrenza
7

Progetti su suolo pubblico – Comune di Arese (MI)

Electrip porta la ricarica nei centri urbani, in collaborazione con enti pubblici.
Il progetto pilota nel Comune di Arese ha dato il via a una serie di attivazioni in città e paesi italiani, accelerando la transizione energetica a livello locale.

Accessibilità pubblica
Gestione CPO completa
Zero investimento per il Comune
PARTNERSHIP

Costruiamo reti, insieme.

RETAIL & IMMOBILIARE

partner electrip - logo Nhood
partner electrip - logo Morning Capital
partner electrip - logo Odos Group
partner electrip - logo Pradera
partner electrip - logo Cushman & Wakefield
partner electrip - logo CBRE
partner electrip - logo Multi Corporation

ENTI PUBBLICI E COMUNI

partner electrip - logo IRCCS San Gerardo
partner electrip - logo Comune di Boara Pisani
partner electrip - logo Comune di San Mauro Torinese
partner electrip - logo Comune di Moncalieri
partner electrip - logo Comune di Salerno
partner electrip - logo Comune di Rho
partner electrip - logo Comune di Parma
partner electrip - logo Comune di Arese

SETTORE HOSPITALITY & FOOD

partner electrip - logo UCI Cinemas
partner electrip - logo Hotel Rondissone
partner electrip - logo Fraccaro Spumadoro
partner electrip - logo La Brace

AUTOPORTI E VIABILITÀ

partner electrip - logo Q8 (Carmagnola e Giugliano)
partner electrip - logo Autoporto Valle d’Aosta